Il corso FAD “Le malattie rare e l’approccio interprofessionale” è organizzata dalla FNO TSRM e PSTRP (Federazione nazionale delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione), in collaborazione con la Federazione nazionale malattie rare UNIAMO e si prefigge di adottare le azioni del PNMR riguardo alla formazione dei professionisti sanitari.
Il corso FAD ha la finalità di diffondere la conoscenza delle malattie rare nella nostra comunità professionale e promuovere le competenze delle nostre professioni verso le persone con malattie rare.
I referenti nominati dalle Cdan nel gruppo di lavoro malattie rare federativo hanno dato il loro prezioso contributo attraverso la presentazione di casi clinici, di ciò che noi possiamo offrire in termini di, assistenza, diagnostica, riabilitazione e prevenzione a chi ha un bisogno sanitario e sociale di questo tipo; a questo si è aggiunto l’apporto delle Associazioni delle stesse persone affette da malattie rare, affinché si possano individuare i reali bisogni sanitari e le migliori modalità di intervento.
Il corso è accreditato con 15 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie e sarà fruibile sulla nostra piattaforma e-learning fino al 31 dicembre 2025; l’accesso è possibile collegandosi alla propria area riservata della piattaforma AlboWeb.
La formazione nell’ambito delle malattie rare è ritenuta strategica vista la complessità, rappresentata dall’elevato numero di malattie rare esistenti, molto diverse tra loro e dal ridotto numero di casi per ciascuna di esse, che ne rende difficile la conoscenza ai diversi
professionisti della salute.
Questo primo corso di formazione FAD asincrona, ha la finalità di far conoscere le nostre professioni alla comunità dei malati rari e allo stesso tempo di diffondere la conoscenza delle malattie rare nella nostra comunità professionale.