Il Comitato centrale della Federazione nazionale TSRM e PSTRP, con il coinvolgimento del Gruppo di lavoro sulla libera professione, ha promosso l’indagine conoscitiva nazionale sulla libera professione degli iscritti agli Ordini afferenti alla Federazione, con l’obiettivo di approfondire in modo sistematico le condizioni, le criticità e le prospettive del lavoro libero-professionale nelle diverse articolazioni del sistema sanitario e sociosanitario.
Tale indagine si inserisce nel più ampio percorso di analisi e progettazione finalizzato a promuovere una tutela previdenziale e assistenziale più equa e sostenibile, anche in vista della possibile istituzione di una Cassa previdenziale autonoma di categoria.
L’indagine è rivolta a tutti gli iscritti che, a vario titolo, esplicano attività libero-professionale, ovvero:
• i professionisti titolari di Partita IVA;
• coloro che svolgono attività in regime di intramoenia;
• gli iscritti che partecipano a una Società tra Professionisti (STP);
• i dipendenti pubblici che esercitano attività libero-professionale in forma compatibile, la cui esperienza costituisce un elemento importante per comprendere la reale articolazione e le potenzialità della libera professione sanitaria.
Per consentire un’adeguata rappresentazione statistica e territoriale del fenomeno, è fondamentale che la partecipazione all’indagine sia la più ampia possibile.
Link al questionario: https://forms.gle/gjBZZrsy5eDb8yDm8
La partecipazione, completamente anonima e volontaria, consentirà di raccogliere dati utili alla costruzione di un quadro conoscitivo aggiornato e documentato, capace di rappresentare con chiara ed oggettiva evidenza le istanze e i bisogni della libera professione sanitaria.
I risultati saranno successivamente utilizzati per elaborare proposte concrete da sottoporre agli organi istituzionali e politici del Paese, al fine di orientare le politiche pubbliche di sostegno al lavoro autonomo e alla previdenza di categoria.