Salta al contenuto

News Ed Eventi / Per tutte le professioni

Proroga dell’obbligo ECM per il triennio 2020-2022: nuove disposizioni

Il 25 febbraio 2025 è entrata in vigore la Legge n. 15 del 21 febbraio 2025, che ha convertito con modifiche il decreto Milleproroghe 2024 (D.L. n. 202 del 27 dicembre 2024), introducendo novità rilevanti per i professionisti sanitari in merito all’assolvimento dell’obbligo formativo ECM.

 Cosa cambia?

➡️ Il termine per l’assolvimento dell’obbligo ECM 2020-2022 è stato ufficialmente prorogato al 31 dicembre 2025.  Non è sufficiente maturare i crediti in questo triennio per compensare il debito formativo, ma vanno spostati manualmente da un triennio all’altro con le funzioni che mette a disposizione Cogeaps.

➡️ In caso di mancato completamento degli obblighi formativi nei trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022, la certificazione potrà avvenire tramite crediti compensativi, definiti con specifico provvedimento della Commissione nazionale.

 

Se non hai raggiunto gli ECM previsti, iscriviti a questi corsi FAD:

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti il mensile di informazioni per professionisti e cittadini

    Dimostra di essere umano selezionando chiave.