Si comunica agli iscritti all’Albo dei TSRM FVG che, a partire dal 31/12/2022 la PEC fornita dall’Ordine con dominio @pec.tsrm.org verrà disattivata.
La scelta è legata sostanzialmente a:
- accesso discontinuo degli iscritti alla casella PEC @pec.tsrm.org con conseguenze potenzialmente gravi sul piano legale, burocratico e amministrativo;
- chiusura della casella PEC @pec.tsrm.org con tutto il suo contenuto all’atto di cancellazione dall’albo;
- gli iscritti dal 2019 già non stanno usufruendo di questo servizio a parità di tassa d’iscrizione annua.
Si  rammenta che l’obbligo di dotarsi di una casella certificata è stabilito in base al D.L 185/2008 convertito in Legge n. 2/2009, successivamente affiancato ai disposti di cui alla L. 221/2012.  Pertanto tutti i professionisti iscritti ad albi professionali devono attivare una casella di Posta Elettronica Certificata e comunicare al  proprio Ordine di appartenenza il nome della propria PEC.
L’obbligo, divenuto definitivo dall’ottobre 2020, è riferito a tutti gli iscritti  indipendentemente dall’attività svolta e dal possesso di quella  eventualmente fornita dal datore di lavoro e costringe l’Ordine, in assenza della suddetta comunicazione, a prendere un provvedimento di sospensione nei confronti del professionista inadempiente.
Vi invitiamo quindi a fornire un indirizzo PEC valido quanto prima e comunque non oltre il 15 novembre 2022 .
L’indirizzo PEC va comunicato a friuliveneziagiulia@tsrm.org
Un cordiale saluto.
Commissione di Albo Tsrm FVG
 
   
							 
						 
   
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								