Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente delle professioni sanitarie – area della riabilitazione.
Scadenza 01/01/2023. Scarica il bando.
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente delle professioni sanitarie – area della riabilitazione.
Scadenza 01/01/2023. Scarica il bando.
Si segnala l’indizione dei seguenti concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di vari profili professionali da assegnare alle aziende del Servizio Sanitario Regionale:
Rivolto agli iscritti Ortottisti e assistenti in oftalmologia, vi segnaliamo il webinar organizzato dal direttivo regionale Fvg dell’associazione AIORAO (Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia) che si terrà il
13 Novembre 2021
Le iscrizioni si chiuderanno il 10/11/2021
SCARICA LA LOCANDINA
AIOrAO 2021: nuovi orizzonti in Ortottica per VISIONarE il futuro
Palermo 24-25 Settembre 2021
Le Associazioni Tecnico-Scientifiche ANUPI TNPEE e AITNE pubblicizzano la seconda edizione del corso di Alta Formazione sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento .
Il corso, le cui video-lezioni in modalità online sincrona avranno una durata complessiva di 112 ore, è rivolto ai TNPEE, ai Logopedisti e agli Ortottisti e Assistenti di oftalmologia, nonché agli altri professionisti coinvolti nelle equipe multidisciplinari di valutazione e diagnosi.
Si svolgerà a partire da Settembre 2021.
Durante gli incontri di formazione saranno fornite ai partecipanti le conoscenze aggiornate ed utili a contribuire alla valutazione degli apprendimenti scolastici ai fini diagnostici, in particolare, in merito:
• all’inquadramento diagnostico;
• ai modelli di apprendimento e funzionamento delle abilità di letto-scrittura e delle abilità matematiche;
• agli strumenti di valutazione;
• alle modalità di analisi e stesura del profilo di funzionamento degli apprendimenti scolastici;
• all’individuazione degli strumenti compensativi e delle misure dispensative da condividere con il team scolastico;
• alle normative di riferimento in ambito clinico e scolastico.
Saranno inoltre fornite indicazioni rispetto allo stato dell’arte sull’evidenza ed efficacia in letteratura e sarà discussa la più recente letteratura in materia di riabilitazione a distanza. In aggiunta alle ore di formazione diretta, il corso prevede 20 ore di approfondimento individuale e 18 ore di esercitazione pratica attraverso cui i partecipanti avranno modo di analizzare e discutere case report insieme ai docenti.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare la pagina dedicata.
Anche quest’anno la Giornata internazionale delle persone con disabilità proclamata nel 1981, con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili favorendone l’inclusione, si svolgerà il 3 dicembre.
I diritti e il benessere delle persone con disabilità sono stati ulteriormente promossi dalla “Convenzione sui diritti delle persone con disabilità” nel 2006, eliminando gli ostacoli che limitano il principio di uguaglianza in modo da garantirne la piena ed effettiva partecipazione delle persone con disabilità, alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società.
Quest’anno il tema proposto è:
“Ricostruire meglio: verso un mondo post COVID-19 inclusivo, accessibile e sostenibile sulla disabilità”.
Gli Ortottisti da sempre in prima linea a favore dei disabili visivi anche quest’anno saranno a loro fianco sia perché hanno visto accentuarsi tutti i fastidi dovuti all’uso prolungato dei dispositivi elettronici, ma soprattutto per riuscire a garantire ad un maggior numero di persone una visione confortevole.
Per realizzare tutto questo occorre partire il più presto possibile quindi dalla nascita, per questo come Ortottisti siamo impegnati con gli screening neonatali e nei corsi pre-parto per insegnare ai genitori l’importanza dello sguardo e della visione.
Consapevoli che, riconoscere un problema visivo già nei primi mesi di vita, è importante dato che la vista catturando una parte importante delle informazioni ambientali, gioca un ruolo determinante nello sviluppo psico – fisico del bambino.
Amiamo la nostra vista e prendiamocene cura.
Guarda il video:
https://aiorao.it/public/Video/esame%20ortottico%20bassa%20risoluzione.mp4?_=2