Negli ultimi anni, l’emergere di nuove entità virali, quali enterovirus, arbovirus ed altri, ha rappresentato una sfida significativa per la salute pubblica globale. Questi virus, spesso trasmessi da vettori come zanzare e zecche, possono causare gravi malattie nell’uomo e negli animali, con impatti devastanti sulla salute, sull’economia e sulla società. Il corso si propone di fornire ai partecipanti informazioni aggiornate sulla
diffusione dei virus emergenti, sulla loro sorveglianza e sulle strategie di prevenzione e cura, analizzando temi quali il ruolo dei vettori nella trasmissione, i percorsi diagnostici, i meccanismi patogenetici e gli approcci terapeutici. Saranno condivise esperienze e dati recenti con lo scopo finale di migliorare la nostra capacità di prevenire, rilevare e rispondere alle minacce virali emergenti attraverso un approccio “One health”.
Lunedì 26 maggio 2025 dalle 8.30 alle 12.30 si svolgerà il convegno: “ARBOVIROSI: MONITORAGGIO E AZIONI DI MIGLIORAMENTO PER L’ANNO 2025” presso la Sala Multimediale Tiziano Tessitori, Piazza Guglielmo Oberdan n. 5 34133 – Trieste.
Crediti ECM assegnati: 3