Salta al contenuto
Assemblea Ordinaria degli iscritti del 16 aprile 2025
NEWSLETTER APRILE 25 (3)

Assemblea Ordinaria degli iscritti del 16 aprile 2025

Mercoledì 16 aprile si è svolta l’Assemblea Ordinaria degli iscritti all’Ordine TSRM – PSTRP delle Province di Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine nella quale, tra gli altri argomenti all’ordine del giorno, è stato approvato il bilancio consuntivo 2024 all’unanimità.

Prima dell’assemblea si è svolto il corso di formazione ECM dal titolo: “L’impegno dell’Ordine TSRM e PSTRP – Province Go, Ts, Pn, Ud – nella valorizzazione delle professioni sanitarie e nel contrasto all’abusivismo professionale”.

Abusivismo professionale. Rida (Tsrm-Pstrp FVG): “Dovere degli Ordini vigilare sul rispetto delle regole e delle competenze”  – Quotidiano Sanità

 

Giovedì 28 novembre si è svolta l’Assemblea Ordinaria degli iscritti all’Ordine TSRM – PSTRP delle Province di Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine.
Dopo l’apertura dell’assemblea e la delibera in merito alla partecipazione dei consulenti e ospiti per i relativi punti all’ordine del giorno, è stato approvato il verbale dell’assemblea ordinaria del 24 aprile 2024.
Il Presidente ha relazionato un merito alle seguenti tematiche:

  1. Equo compenso
  2. Cassa previdenziale
  3. Revisione dei Codici Deontologici
  4. Evoluzione dei profili professionali
  5. Formazione ECM
  6. L’Ordine del Friuli Venezia Giulia

Per approfondimenti: ASSEMBLEA 28 NOVEMBRE 2024 – DEF
Il tesoriere ha illustrato il Bilancio Previsionale 2025 che è stato approvato all’unanimità.

Indizione dell’Assemblea Ordinaria degli iscritti all’Ordine TSRM – PSTRP delle Province di Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine in prima convocazione il 27/11/2024 alle ore 16.30, in via Sottovilla, 8 – Tavagnacco (Ud). Qualora mancasse il numero legale (1/4 degli iscritti – art. 24 del DPR 5.4.50 n. 221), l’assemblea è indetta, in seconda convocazione, il giorno:
giovedì 28 novembre 2024 – ore 17.00
presso il Teatro Gustavo Modena – in via Alighieri, 18 a Palmanova (Ud)
L’ordine del giorno è fissato come segue:

  • Apertura dell’assemblea e verifica dei poteri
  • Delibera dell’assemblea in merito alla partecipazione alla stessa dei consulenti e ospiti per i relativi punti all’ordine del giorno
  • Approvazione del verbale assemblea ordinaria del 24 aprile 2024: dibattito, votazione
  • Relazione Presidente e dibattito
  • Bilancio Previsionale 2025 – Relazione del Tesoriere, dibattito e votazione
  • Varie ed eventuali.

Si raccomanda la massima puntualità in seconda convocazione.

Per la visione del bilancio previsionale, si rimanda alla convocazione che gli iscritti hanno già ricevuto via PEC.

Il 24 Aprile 2024 si è tenuta l’assemblea degli iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP delle Province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine per l’approvazione del bilancio consuntivo 2023.

Dopo l’apertura dei lavori e la dichiarazione di validità dell’assemblea stessa ad opera del segretario, dott.ssa Diana Prosdocimo, è stata deliberata con votazione a maggioranza da parte dell’assemblea la partecipazione dei consulenti legale e contabile.

L’assemblea degli iscritti ha votato e approvato a maggioranza il verbale dell’assemblea ordinaria del 13 dicembre 2023.

Il presidente dott. Marvin Rida ha aggiornato i presenti in merito ai seguenti argomenti:

  1. Riassegnazione delle cariche;
  2. Autonomia professionale dell’igienista dentale;
  3. DDL 788 – ordine delle professioni pedagogiche;
  4. Conferimento degli incarichi di direzione;
  5. Tutela delle professioni;
  6. Nomenclatore tariffario FVG;
  7. Aggiornamenti dal Consiglio Nazionale in merito alle prestazioni professionali (L. 21/04/23 n. 49) e al recupero del debito formativo dei trienni 14-16 e 17-19;
  8. Corso di formazione offerto agli iscritti dell’Ordine TSRM-PSTRP delle Province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine.

Il presidente ha ricordato l’importanza di stipulare la polizza RC professionale e il raggiungimento dei crediti ECM richiesti nel triennio.

Il tesoriere, dott. Andrea Monculli, ha illustrato il bilancio consuntivo relativo all’anno 2023, descrivendo le voci di ogni parte.

I membri dei Revisori dei Conti, dott.ssa Tiziana Galai e dott.ssa Claudia, hanno relazionato in merito alla regolarità della gestione e la corretta applicazione delle norme di amministrazione, di contabilità e fiscali perseguiti dall’Ordine.

Il bilancio consuntivo dell’anno 2023 è stato approvato a maggioranza.

In conclusione il presidente della Commissione d’Albo degli Igienisti Dentali, dott. Paolo Francesco Persello, ha espresso la sua gratitudine in merito al supporto fattivo che il Consiglio Direttivo dell’Ordine sta esprimendo per i colleghi, in questo momento così delicato rispetto all’autonomia professionale.

 

Assemblea Ordinaria degli iscritti all’Ordine TSRM PSTRP delle Province di Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine

mercoledì 24 aprile 2024 – ore 17.00
presso il Teatro Gustavo Modena – in via Alighieri, 18 a Palmanova (UD)

1.  Apertura dell’assemblea e verifica dei poteri
2. Delibera dell’assemblea in merito alla partecipazione alla stessa dei consulenti e ospiti per i relativi punti all’ordine del giorno
3. Approvazione del verbale assemblea ordinaria del 13 dicembre 2023: dibattito, votazione
4. Relazione Presidente e dibattito
5. Bilancio consuntivo 2023 – dibattito e votazione
6. Varie ed eventuali.

Si comunica a tutti gli iscritti che è stata inviata sul proprio indirizzo mail PEC la comunicazione inerente la convocazione dell’assemblea ordinaria dell’Ordine che si terrà, in seconda convocazione, il 17 DICEMBRE 2021 in modalità online.
Per le modalità di iscrizione e partecipazione consulta la tua PEC!

Le iscrizioni saranno aperte fino alle ore 10 del mattino di venerdì 17 dicembre 2021.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Per poter partecipare è necessario iscriversi per ricevere le credenziali di accesso, con le seguenti modalità:

  1. Cliccare sul seguente link: http://www.motusanimi.it/iscrizione-online/
  2. Selezionare nel menu a tendina: Assemblea Ordine TSRM-PSTRP Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine;
  3. Compilare la scheda inserendo e-mail ordinaria NON PEC con i propri dati anagrafici e cliccare su: “Registrami ed Iscrivimi”

Chi ha già partecipato all’Assemblea precedente per iscriversi non dovrà effettuare la registrazione, ma semplicemente selezionare l’Assemblea e poi inserire il proprio codice fiscale.

Entro qualche minuto, si riceverà una e-mail dalla segreteria organizzativa con tutte le istruzioni per prendervi parte, sulla casella e-mail indicata con le credenziali di accesso e il link diretto alla pagina dell’Assemblea.

L’accesso all’assemblea con modalità telematica dovrà essere effettuato inserendo obbligatoriamente i propri dati di accesso: username e password, che saranno disponibili al momento della prenotazione.

Il giorno dell’Assemblea, oltre il login, verrà richiesta un’ulteriore identificazione, per un secondo livello di sicurezza nel riconoscimento della Sua identità, tramite messaggio SMS sul suo cellulare.

Chi dovesse riscontrare difficoltà o messaggi di errore nelle pratiche di iscrizione può inviare una e-mail con il suo numero a: info@motusanimi.com o chiamare il 0832521300 per assistenza telefonica.

GESTIONE DELLE DELEGHE

Chi volesse delegare un collega per votare al proprio posto, deve prima effettuare l’iscrizione all’Assemblea seguendo le fasi indicate sopra, così che vengano generate le Sue credenziali d’accesso. Successivamente, deve inviare una e-mail dalla sua PEC alla PEC motusanimi@pec.it specificando il nome del delegato e il codice fiscale (per evitare omonimie), allegando il proprio documento di identità.

È possibile inviare richiesta di delega entro giovedi 16 dicembre alle ore 12.

Si è tenuta il 30 aprile 2021 l’assemblea degli iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP delle Province di Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine, per l’approvazione del bilancio consuntivo 2020.
Come prassi di appuntamenti del genere, in relazione agli obblighi derivanti dall’emergenza sanitaria, l’assemblea si è svolta “in remoto”, su una piattaforma on line che ha garantito la fruizione dell’evento a tutti gli iscritti che hanno voluto partecipare.
Il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti ha presentato la relazione relativa ai risultati delle verifiche effettuate dal Collegio sul bilancio consuntivo del 2020. Il Tesoriere dell’Ordine ha riferito ai presenti rispetto ai flussi economici collegati alle attività dell’Ente.
Il Presidente dell’Ordine ha riferito invece in merito ai progetti, all’operato, alle iniziative e alle azioni che hanno impegnato il Consiglio Direttivo e le Commissioni di Albo non solo nel 2020, ma anche nei primi mesi del 2021, rimandando all’assemblea dell’autunno prossimo una sintesi più esaustiva di quanto portato avanti nell’anno di attività in corso.
E’ stato dato adeguato spazio alla discussione alla quale i partecipanti hanno potuto contribuire scegliendo uno dei sistemi messi loro a disposizione (telefonata in diretta, immissione di domanda scritta su chat box).
Erano presenti anche i consulenti e i collaboratori dell’Ordine ai quali va il nostro ringraziamento: l’avvocato, il commercialista, il personale amministrativo e che si occupa della contabilità.
Il bilancio consuntivo è stato approvato a larga maggioranza (vedi grafico).
Vi diamo appuntamento all’assemblea autunnale.

Si comunica a tutti gli iscritti che è stata inviata sul proprio indirizzo mail PEC la comunicazione inerente la convocazione dell’assemblea ordinaria dell’Ordine che si terrà il 30 Aprile 2021 in modalità online.
Per le modalità di iscrizione e partecipazione consulta la tua PEC!

Nella manovra di bilancio per il 2021, attualmente in fase di discussione, è presente una clamorosa dimenticanza: tutti i professionisti sanitari che non siano medici e infermieri sono stati “lasciati al palo”.

Nella  bozza della manovra, agli art. 65 e 66, sono previsti riconoscimenti (indennità di esclusività per i medici e retribuzioni aumentate per gli infermieri) a partire dal 2021, ma ancora una volta, tutti gli altri professionisti impegnati nella lotta contro il Covid sono inesistenti per quel sistema che pure contribuiscono a mandare avanti.

Vi invitiamo a leggere la circolare con la quale la FN esprime il fermo disappunto che non possiamo non condividere.
LEGGI LA CIRCOLARE

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti il mensile di informazioni per professionisti e cittadini

    Dimostra di essere umano selezionando casa.