Gentili colleghi, è nostro piacere invitarvi al primo webinar organizzato dalla Commissione d’Albo Dietisti FVG dal titolo “Il ruolo del […]


Gentili colleghi, è nostro piacere invitarvi al primo webinar organizzato dalla Commissione d’Albo Dietisti FVG dal titolo “Il ruolo del […]
La salute mentale è un bene comune e la formazione trasversale su tale tematica deve coinvolgere tutti i professionisti sanitari, […]
Si informa che, al fine di assicurare continuità informativa ed operativa agli interessati, la Regione Friuli Venezia Giulia, in accordo […]
Si ricorda che con l’entrata in vigore della normativa in materia di decertificazione – L. 183/2011 – i certificati di […]
Oltre a quanto prescritto dal decreto ministeriale 17 gennaio 1997, n. 58, in relazione al profilo professionale del Tecnico della […]
Gentili iscritti, vi comunichiamo che la segreteria dell’Ordine sarà chiusa dal 26 agosto al 6 settembre.
L’educatore professionale è una figura professionale che opera nel campo del sociale e della sanità, promuovendo il benessere e lo […]
AVVISO PUBBLICO DI CANDIDATURA PER ELENCO DI COMPONENTI ESPERTI NELLE COMMISSIONI SELETTIVE E CONCORSUALI promosso da Asmel, in sinergia con i […]
Gentili iscritti, vi comunichiamo che la segreteria dell’Ordine sarà chiusa il giorno 23/07/2024.
L’intelligenza artificiale (AI) gioca un ruolo sempre più centrale nella trasformazione dei servizi e dei processi. In questo contesto, l’evento […]
Indizione del bando XLIV edizione del Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa” dedicato al tema della neoplasia, dell’Associazione Provinciale LILT Parma […]
Nuovo corso FAD: Biologia Molecolare: tecniche diagnostiche, ambiti di applicazione e prospettive future. Di seguito la locandina con i dettagli: […]
Siete invitati a partecipare in data 18 giugno p.v., a Roma, presso l’Istituto Superiore di Sanità, all’evento internazionale: “Promuovere la […]
L’intervento della consigliera Liana Pausa al Convegno “Professione sanitarie: è tempo di progettazione” che si è tenuto il 23 e […]
La precedente comunicazione di spostamento dei crediti è aggiornata e stabilisce che l’acquisizione dei crediti formativi relativi al triennio 2020-2022 […]
La commissione nazionale per la formazione continua ha deliberato di attribuire ai professionisti sanitari che acquisiscano crediti in materia di […]
CONGRESSO NAZIONALE AITO 2024 Evento accreditato ECM (21 crediti) per tutte le figure sanitarie della riabilitazione e mediche. Aperto anche […]
L’evento formativo “VIVERE CON DIGNITA’ IL FINE VITA. IL TESTAMENTO BIOLOGICO COME DIRITTO DELLA PERSONA” si terrà Lunedì 13 maggio […]
Il 24 Aprile 2024 si è tenuta l’assemblea degli iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP delle Province di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine […]
Il Laboratorio Sanità 20/30 AI (Intelligenza Artificiale), promosso in collaborazione con la Regione Friuli-Venezia Giulia, ha l’obiettivo di diventare un […]