L’obiettivo delle Giornate Mediche Triestine è quello di applicare e divulgare la conoscenza medica per favorire il benessere dei cittadini […]


L’obiettivo delle Giornate Mediche Triestine è quello di applicare e divulgare la conoscenza medica per favorire il benessere dei cittadini […]
Gentili iscritti, vi comunichiamo che la segreteria dell’Ordine sarà chiusa nei giorni: 25 ottobre; 8, 15 e 22 novembre; 6, […]
Fra i residenti della Regione FVG il consumo rischioso di alcol è in aumento, soprattutto nel genere femminile e nelle […]
Lunedì 11 novembre, giornata dedicata alle cure palliative, si terrà il convegno regionale: “Le cure palliative della persona adulta in […]
Il 13 dicembre 2024 si terrà a Roma il corso: “MONTESSORI ABBRACCIA LE DEMENZE: RETROGENESI, PRASSI, EMOZIONI” I contenuti spazieranno dalle […]
L’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie (ONSEPS) istituito presso il Ministero della salute acquisisce, con […]
L’Università degli Studi di Siena istituisce, per l’A.A. 2024/2025, il Corso di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e […]
Vi segnaliamo che è ARC’S ha indetto un CONCORSO PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO di posti da […]
Gentili colleghi, è nostro piacere invitarvi al primo webinar organizzato dalla Commissione d’Albo Dietisti FVG dal titolo “Il ruolo del […]
La salute mentale è un bene comune e la formazione trasversale su tale tematica deve coinvolgere tutti i professionisti sanitari, […]
Si informa che, al fine di assicurare continuità informativa ed operativa agli interessati, la Regione Friuli Venezia Giulia, in accordo […]
Si ricorda che con l’entrata in vigore della normativa in materia di decertificazione – L. 183/2011 – i certificati di […]
Oltre a quanto prescritto dal decreto ministeriale 17 gennaio 1997, n. 58, in relazione al profilo professionale del Tecnico della […]
Gentili iscritti, vi comunichiamo che la segreteria dell’Ordine sarà chiusa dal 26 agosto al 6 settembre.
L’educatore professionale è una figura professionale che opera nel campo del sociale e della sanità, promuovendo il benessere e lo […]
AVVISO PUBBLICO DI CANDIDATURA PER ELENCO DI COMPONENTI ESPERTI NELLE COMMISSIONI SELETTIVE E CONCORSUALI promosso da Asmel, in sinergia con i […]
Gentili iscritti, vi comunichiamo che la segreteria dell’Ordine sarà chiusa il giorno 23/07/2024.
L’intelligenza artificiale (AI) gioca un ruolo sempre più centrale nella trasformazione dei servizi e dei processi. In questo contesto, l’evento […]
Indizione del bando XLIV edizione del Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa” dedicato al tema della neoplasia, dell’Associazione Provinciale LILT Parma […]
Nuovo corso FAD: Biologia Molecolare: tecniche diagnostiche, ambiti di applicazione e prospettive future. Di seguito la locandina con i dettagli: […]